Chi di noi non è mai stato colpito da un colore particolare?
Chi non ha un colore preferito?
Diverse teorie sostengono che i colori influenzano il nostro spirito, lo stato d’animo e, addirittura, il nostro stato psico-fisico.
La cromoterapia, ad esempio, utilizza i colori come cura per le disfunzioni fisiche, associando ad ogni colore un effetto diverso.
Secondo la cromoterapia, i colori aiutano il corpo e la psiche a ritrovare il loro naturale equilibrio,
e hanno effetti fisici e psichici in grado di stimolare il corpo e calmare alcuni sintomi.
La camera da letto è la stanza più privata della casa.
Non solo è il luogo del riposo e della ricarica, ma dei sogni in cui ci coccoliamo ed è il luogo dove avvengono le conversazioni più delicate.
E’ meglio evitare il giallo, che è un colore non intimo e che attiva troppo la mente, la quale invece a bisogno di riposo.
Sono da dosare molto i rossi che provocano insonnia, mentre un azzurro è rilassante.
I violetti chiari, i lilla ed il lavanda sono molto adatti.